L’onda dell’impianto fotovoltaico, almeno in Italia, non ha ancora raggiunto il proprio massimo. I pannelli solari sono il presente e il futuro per l’autonomia energetica della casa e non mancano ancora possibilità, agevolazioni e detrazioni per chi decide di installarli. Inoltre possono costituire una piccola rendita, grazie alla vendita dell’energia prodotta in eccesso nel mercato libero o direttamente allo stato. Ma come essere sicuri di riuscire a trarre il meglio da questo investimento?
Impianto fotovoltaico e l’ottimizzatore energetico
L’Ottimizzatore Energetico è un accumulatore di energia che ha lo scopo di ottimizzare l’energia prodotta e rendere l’utente finale energeticamente autosufficiente e indipendente dalla rete Enel. Tra le varie caratteristiche che portano l’utente a diffidare dal fotovoltaico, i pannelli fotovoltaici presentano il problema della discontinuità di produzione. Questo significa che durante il giorno l’impianto produce, mentre la notte no. La soluzione ottimale è quella di accumulare l’energia prodotta in esubero dall’impianto per poi sfruttarla in un secondo momento, quando l’impianto non produce, di solito la notte. Fisicamente rimaniamo collegati alla rete elettrica, ma resta soltanto un “serbatoio di scorta” da cui attingere energia nel caso in cui l’accumulo energetico non fosse sufficiente a soddisfare le nostre esigenze.
Addiocontatore
Ma è anche vero che il rendimento e lo sfruttamento di un impianto fotovoltaico cambiano da zona a zona. Come capire se la nostra zona è quella giusta? È per questo che bisogna affidarsi a degli esperti del settore come noi di addiocontatore.it, a cui poter richiedere una consulenza gratuita che permetterà di scoprire se l’impianto fotovoltaico è installabile in casa tua e se, allo stesso tempo, hai diritto a richiedere gli incentivi dallo stato per la costruzione di impianti del genere. In caso di successo si potrà avere un metodo di accumulo e creazione di energia Fai da te completamente autofinanziato.