1) Eh, ma la banca deve avere gli interessi…
2) Eh, ma nei primi dieci anni cosa mi cambia?
3) Eh, ma quanto mi costa la manutenzione?
4) Eh, ed a fine vita chi paga lo smaltimento?
5) Eh, e se si guasta l’impianto?
6) Eh, ma sul mercato non esistono impianti più economici?
7) Eh, e se poi chiudete a chi mi rivolgo?
8) Eh, ma devo fare un finanziamento? Devo avere a che fare con una banca?
9) Eh, e se perdo il lavoro durante il finanziamento?
10) Eh, ma tra qualche anno non ci saranno nuovi prodotti? Magari che costano meno?
11) Eh, e se viene il terremoto o il sole non sorge più?
12) Eh, ma quanto mi costa st’impianto?
Questi sono i motivi che fanno desistere coloro che vivono nell’indecisione dal passare alle energie rinnovabili. Chiaramente non sono gli unici motivi, ce ne sono altri, ma questi sono i principali.
Quelli che fanno vincere l’indecisione, la paura, la sfiducia ecc.. certamente resteranno a pagare le bollette a vita con tutti gli aumenti che ci sono stati negli anni addietro, e tutti quelli che verranno e che sono già un dato di fatto previsto. Quindi sono quelli che butteranno soldi a vita. Capisco perfettamente che occorre scegliere bene e magari non dal primo che capita, ma esistono dei mezzi per garantirsi al 99% il successo dell’operazione e su questo, internet, è sicuramente lo strumento migliore.
Avrai già notato che siamo presenti in rete ed abbiamo un rating altissimo su google, frutto di recensioni, sai che quei dati non sono truccabili così come non lo sono neanche quelli di facebook, dove sicuramente avrai guardato già. Poi c’è quello che viene scritto sui contratti ed anche su questo non escludiamo nulla.
Le installazioni eseguite. Queste sono proprio tante. Le pubblichiamo tutte ed occorre tanto tempo per guardarle ma sono la prova concreta del nostro lavoro. La testimonianza. Fatti e non parole per intenderci!!!
Insomma le garanzie ci sono tutte ma restano i dubbi, quei 12 dubbi che se vincono, ti CONDANNANO a buttare soldi a vita e sempre di più. Anno dopo anno sempre di più.
Fino a ieri era normale. Oggi è assurdo vero?
Allora passiamo ai dubbi che tratterò uno ad uno.
1) Eh, ma la banca deve avere gli interessi…
Ci mancherebbe. È il loro mestiere. C’è chi vende il pane, le automobili, gli abiti, le case e le banche vendono i soldi. Se ti danno 10 devono riavere 15…
È normale. I tassi di interesse possono essere alti o bassi ma sempre interessi sono. Nel caso nostro sono quelli tipici del credito al consumo.
Detto ciò, vorrei che guardassi la cosa dal punto di vista dell’investimento, un po’ come quando si accende un muto per l’acquisto di una casa. Anche lì ci sono gli interessi, generalmente bassi. Questi però, bisogna pagarli per decenni e fanno cifre iperboliche.
Ciò nonostante i mutui si fanno, con gli interessi, ma perché? Ovvio. Perché il mutuo è a termine e l’affitto è a vita ed in aumento.
Stesso discorso per le rinnovabili: le rate sono a termine mentre le bollette sono a vita ed in aumento.
Quindi cosa conviene nonostante la presenza degli interessi??? Se poi, grazie al risparmio ed all’incentivazione dello stato, le rate si auto ammortizzano, pensi che dobbiamo parlarne ancora???
2) Eh, ma nei primi dieci anni cosa mi cambia?
Ma perché, quando acquisti casa con un mutuo, rispetto all’affitto, nel primo periodo cosa ti cambia?
A me risulta che nel periodo di pagamento del mutuo, rispetto all’affitto paghi anche di più. E perché si fa lo stesso??? Sempre per lo stesso motivo: perché il mutuo è un investimento mentre l’affitto è una spesa.
Il mutuo, una volta finito, ti da la possibilità di vivere gratis da un punto di vista dell’abitabilità. Lo stesso vale per le rinnovabili: una volta finito il finanziamento, vivi gratis da un punto di vista energetico.
Questo significa mancata uscita di danaro, cioè risparmio, cioè “guadagno”!!!!
3) Eh, ma quanto mi costa la manutenzione?
Niente o quasi. Gli impianti sono privi di manutenzione programmata a differenza delle caldaie per esempio.
Per i sistemi termici invece potrebbe essere necessaria una ricarica di gas dopo 10/15 anni. circa 100/150€
4) Eh, ed a fine vita chi paga lo smaltimento?
Noi! È sul contratto. Potresti quindi pensare: ma fra 30/40 anni potreste non esserci più.
Giusto. Infatti lo smaltimento lo paghiamo a monte ai consorzi internazionali. Così se pure non ci fossimo più, tu sei coperto.
5) Eh, e se si guasta l’impianto?
Non è un problema tuo. Anzitutto hai garanzie importanti: dai 5 ai 10 anni. Inoltre, tutti i nostri impianti sono coperti da assicurazione “ALL RISCK”. Quindi, qualsiasi cosa dovesse accadere, non è mai un problema tuo!!!
6) Eh, ma sul mercato non esistono impianti più economici?
Te lo firmo il si!!! Certamente. Molti impianti sono più economici dei nostri. Anzi moltissimi.
Ma se vedi questa opportunità con Addiocontatore, come l’acquisto di un prodotto, ti conviene decisamente comprarlo altrove!!!
Se hai letto il sito ed i precedenti articoli, ti dovrebbe essere chiaro che noi lavoriamo con progetti a resa garantita e non mi risulta che sul mercato, ci siano concorrenti pronti ad assumersi questa responsabilità.
Inoltre i nostri progetti sono autofinanziati senza anticipare un solo euro.
Tra un prodotto più economico ed uno autofinanziato che ti garantisce addirittura la resa, quale conviene di più?
7) Eh, e se poi chiudete a chi mi rivolgo?
Tema spigoloso questo vero? Tranquillo, abbiamo pensato anche a questo. E mi ricollego al punto “6”.
Come mai esistono impianti che costano veramente poco? Uno dei fattori è la scelta dei prodotti. Sai che sul mercato esistono anche prodotti orientali sconosciuti e senza marca? Ovviamente questi costano veramente poco, e se si rompono da chi si va per ricevere l’assistenza in garanzia?
Noi abbiamo scelto il meglio!!! Anche sul sito leggi che abbiamo copiato il claim della Mercedes, che tradotto significa: IL MEGLIO O NIENTE. Se vuoi degli impianti a resa garantita di Addiocontatore, sei costretto a prenderti il meglio che esiste sul mercato delle più grandi aziende internazionali.
È un po’ difficile che chiudano quelle eh? Quindi, anche se noi dovessimo chiudere, ci sono le garanzie delle multinazionali e puoi stare tranquillo.
8) Eh, ma devo fare un finanziamento? Devo avere a che fare con una banca?
Perché per comprare casa con chi devi avere a che fare? Inoltre, non è meglio conoscere la rata che è fissa, che decurtata degli incentivi e del risparmio si potrebbe definire quasi “zero” invece che rimanere alle bollette, che oltre ad essere infinite, non sono mai uguali e sempre in aumento?
Quando mi viene fatta questa domanda, sembra quasi che nella mente del cliente giri un pensiero di questo tipo: le rate bisogna pagarle per forza.
Ah si? E le bollette no?
Ma se non pago le rate si prendono la casa.
E chi ti ha messo in testa questa cretinata? Il credito al consumo non è un mutuo ipotecario, quindi non c’è ipoteca sulla casa. Non sto dicendo che puoi non pagare le rate, che a me piace chiamare “QUOTE D’INVESTIMENTO” così come la rate del mutuo per la casa.
9) Eh, e se perdo il lavoro durante il finanziamento?
Questa è una brutta faccenda ma non per quel che ci riguarda in quanto, come sai, i nostri progetti sono assicurati anche per coprire queste evenienze.
Se dovesse capitare il problema non ce l’avresti con noi.
10) Eh, ma tra qualche anno non ci saranno nuovi prodotti? Magari che costano meno?
Certamente. Ma di che parliamo? Anche la tua automobile avrà un modello successivo, il tuo smartphone, l’aspirapolvere di tua moglie, il tuo rasoio elettrico, la bicicletta dei tuoi figli ecc. ecc..
Quello che so è che se aspettiamo sempre il prodotto successivo, non dovremmo fare mai niente ed intanto continuiamo a pagare le bollette.
Queste si che non tornano più.
11) Eh, e se viene il terremoto o il sole non sorge più?
Non ridere, mi è stato detto anche questo……
12) Eh, ma quanto mi costa st’impianto?
Se hai questo pensiero in testa, rileggi tutti gli articoli con più attenzione però.
Potrei continuare. Me ne sono state dette altre. Ogni domanda è gravida della sua risposta ma è il punto di vista a fare la differenza.
Tutto sta in te: decidere di non pagare più trasformando i tuoi costi in investimento sicuro, o continuare a buttare soldi in bollette.
Concordiamo una Consulenza Gratuita!
In questo modo saprai subito, con certezza, se potrai realizzare la tua casa stand-alone, oppure no.
Alla Tua Indipendenza Energetica!
Addiocontatore