Con il termine energia rinnovabile, si intende quell’energia prodotta da fonti che non sono soggette ad esaurimento e che sono capaci di riprodursi nel tempo. Oltre ad essere inesauribili, le fonti energetiche rinnovabili sono molto economiche. Infatti in un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Joule è emerso che con l’utilizzo totale delle fonti rinnovabili, l’Italia risparmierebbe 6.500 euro pro capite l’anno, la mortalità per inquinamento si ridurrebbe di 46.543 persone e si creerebbero quasi 500.000 nuovi posti di lavoro. La simulazione è stata condotta da 27 ricercatori di varie università del mondo: Berlino, Stanford, Berkeley, Aarhus e ha messo in luce un fenomeno che merita attenzione.
Come rifornire di energia rinnovabile la casa e risparmiare in bolletta
Per risparmiare sulla bolletta della luce e del riscaldamento, l’energia prodotta da fonti rinnovabili è la soluzione migliore. Bisogna, però, fare attenzione al tipo di provenienza della fonte e decidere di conseguenza quella che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Ben presto, con il Piano Clima e la decarbonizzazione entro il 2030, le energie rinnovabili subiranno un’impennata dei prezzi, in particolare il fotovoltaico. Negli Stati Uniti questo fenomeno sta già verificandosi con il trend del leasing dell’impianto fotovoltaico. Questo significa che il proprietario di casa, per abbattere i costi, non deve necessariamente installare un impianto fotovoltaico, ma può prenderlo in leasing e acquistare a basso costo l’energia dalla società di leasing al quale si è rivolto. L’abbattimento dei costi sta interessando anche un altro grande paese: la Germania, dove l’energia solare costa quanto quella elettrica o addirittura meno.
Tra le varie fonti energetiche rinnovabili, quella solare è sicuramente la più gettonata. Lo scorso anno sono stati installati più di 75 gigawatt di energia fotovoltaica, ovvero 31 pannelli solari ogni ora.
Il settore attualmente più coinvolto nella migrazione verso un’energia pulita è quello elettrico, mentre trasporti e riscaldamento non sono ancora al passo con l’innovazione tecnologica. L’energia rinnovabile è il futuro, solo che alcuni stati devono ancora prenderne atto.
Richiedi ora una consulenza e scopri se hai i requisiti per accedere agli incentivi statali prorogati, destinati agli efficientemente energetici.