Tra gli interventi di riqualificazione energetica, l’installazione di un impianto fotovoltaico è sicuramente una delle soluzioni più efficaci al fine di ottenere un notevole risparmio economico in bolletta. È altresì la centralità da cui partire per tendere alla casa stand-alone (energeticamente autosufficiente).
La soluzione consiste nella riduzione consistente dei prelievi dalla rete e permette inoltre un aumento dell’efficienza energetica, con la diretta conseguenza della scalata alle lettere che identificano la classe energetica dell’immobile e quindi dell’aumento del suo valore commerciale.
Ma se pensiamo ad un impianto fotovoltaico con accumulo al litio di
L’efficienza, ed il relativo valore commerciale della tua casa, aumenta ancor di più.
Perché?
Semplice, non parleremo di una riduzione della bolletta elettrica secondo le medie nazionali: circa il 31%.
Ma di una riduzione della bolletta che parte dall’80% e può arrivare anche al 95%. Un pò come se ti “staccassi” dalle reti.
A questo punto ti porto un esempio…
Mettiamo che devi acquistare un automobile ed hai individuato il modello. Ma di quel modello ne esistono due versioni: uno va a carburante e l’altro ad aria ma a pari prestazioni.
Il primo costa 10.000,00€ e quello ad aria 20.000,00. Per entrambi i modelli esiste una garanzia di resa di 40 anni?
Quale dei due modelli converrebbe???
Beh, penso che la risposta sia scontata. Anzi banale, perché banale è il nostro linguaggio.
Ma potresti dirci: hai ragione, converrebbe senza dubbio quella ad aria, risparmierei a vita il costo del carburante, che come le bollette, è la spesa più grande che si deve fronteggiare in una casa. Inoltre è infinita ed in costante aumento. Ma se non ho 20.000,00 €? Come faccio? Se non me la posso permettere?
Giusto. Interrogativo corretto.
Ma se quell’automobile gode di incentivi statali a fondo perduto perché non inquina ed il relativo costo d’acquisto si autoammortizza senza ricadere sulle tue tasche?
Quale sarebbe adesso la tua scelta?
Non è chiaro? Ok. Mettiamo che vai al ristorante e consumi una bella cena alla fine della quale ti arriva il conto. Diciamo 70,00€. Paghi. Ma all’uscita incontri me e ti rimborso i 70,00€.
Quanto hai speso per la cena? Qualcuno poco attento direbbe: NIENTE!!!
Risposta sbagliata!!!
La risposta corretta è: ho speso 70,00€ ma a “costo zero”!!
Se acquisti un impianto fotovoltaico con accumulo al litio di
Con garanzia di resa sulla produzione dei moduli fotovoltaici di 40 anni, e per non anticipare il capitale, te lo facciamo finanziare da una banca convenzionata che ti chiede, ad esempio 100,00€ al mese. E se lo stato ti rimborsa 50,00€ al mese, e di bolletta risparmi 70,00€ al mese, non è forse come la cena di cui abbiamo parlato poc’anzi?
Se fosse così, non sarebbe autofinanziato?
e se questo investimento autofinanziato durasse, mettiamo il massimo, 10 anni, (tanto le bollette dovresti pagarle a vita) per i successivi 30 anni, non ti saresti creato una sorta di “rendita”?
E ci stai pensando ancora? Vuoi ancora buttare soldi in bollette?
Smettila, passa alle rinnovabili. Fissiamoci un appuntamento che ti spieghiamo da vicino MATEMATICAMENTE come funziona: https://addiocontatore.it/richiedi-una-consulenza-gratuita/
Augurati solo di avere i requisiti giusti
per accedere al progetto di

Alla Tua Indipendenza Energetica!
Addiocontatore