Con il termine energie rinnovabili indichiamo tutte quelle fonti che permettono di ottenere energia da fonti in grado di rinnovarsi in tempi brevi rispetto alla storia umana. Tra queste annoveriamo l’acqua, l’aria, il sole e tutte le altre fonti energetiche non soggette ad esaurimento.
I vantaggi che derivano dall’impiego di questo tipo di energia sono molteplici: sono rinnovabili e non inquinanti. Infatti a differenza delle fossili, l’uomo può utilizzare le risorse rinnovabili senza impedire l’estinzione della fonte. Inoltre con le fonti rinnovabili si evita la produzione di anidride carbonica, ovvero il gas considerato maggiore causa del fenomeno dell’effetto serra, uno dei più gravi problemi dell’inquinamento terrestre.
Perché investire sulle energie rinnovabili
Sono molte le tecnologie che funzionano tramite energie rinnovabili. Ad esempio l’elettricità può essere generata tramite diversi tipi di energia: quella idroelettrica, quella eolica, quella solare e quella geotermica.
L’energia idroelettrica si ottiene tramutando il movimento dell’acqua in energia. Quella eolica si basa sul potere del vento che viene catturato da pale che girano da cui si produce energia elettrica.
Il sole in quanto fonte di energia può essere sfruttato secondo due modalità: o per generare calore, sfruttando quindi i suoi raggi, oppure esponendo pannelli fotovoltaici che trasformano il calore in energia.
La tecnologia geotermica permette di estrarre il calore dal sottosuolo trasformandolo in energia elettrica oppure utilizzandolo direttamente. Questo tipo di tecnologia è quello meno utilizzato in Italia, tranne in alcuni luoghi come ad esempio la provincia di Pisa.
Ecco 5 motivi per investire sulle energie rinnovabili
- Possiamo svolgere le nostre attività senza compromettere il futuro ambientale del pianeta.
- Con la crescita economica e lo sviluppo dei paesi meno sviluppati, si rischia l’esaurimento delle fonti energetiche fossili.
- Possiamo respirare aria più pulita e vivere in un ambiente più sereno ed ospitale.
- Le fonti rinnovabili sono prodotte laddove vengono consumate.
- Possiamo finalmente risparmiare sulla bolletta passando ad una autoproduzione di energia e relativo autoconsumo del 100% rispetto al fabbisogno energetico. Inoltre, grazie alla proroga degli incentivi statali a fondo perduto, si ha la possibilità di avere gli impianti completamenti AUTOFINANZIATI e senza anticipare un solo euro. Scopri se hai i requisiti!