Ecosostenibilità, un concetto sempre più vicino al nostro quotidiano. Saper anche risparmiare sui costi della gestione della casa vuol dire, spesso e volentieri, aiutare l’ambiente, ma bisogna farlo con giudizio. Andiamo a scoprire alcuni piccoli segreti per volere più bene al mondo e al nostro portafoglio (e che ci porteranno, inevitabilmente, a scegliere il fotovoltaico).
Ecosostenibilità: i 5 passi da fare
- Controlla quanto spendi per la bolletta della luce. Basterà prendere le bollette dell’ultimo anno e confrontarle facendo una media dei prezzi. Tieni presente che una spesa media va tra i 10 e i 25 euro annui al metro quadro (escluse le parti non riscaldate, come, ad esempio, i box). Se rientri in questa media o la sfori, avrai buone possibilità di risparmiare sui consumi futuri.
- Scegli di acquistare e utilizzare elettrodomestici di classe A+++, sono quelli che funzionano con un dispendio energetico minore.
- Molti apparecchi elettrici funzionano anche quando sono spenti. Ricordati di scollegare sempre l’alimentazione, risparmierai energia e di conseguenza soldi.
- Prediligi l’utilizzo di lampadine a LED. Consumano il 75% di energia in meno rispetto alle lampadine a incandescenza e durano 10 volte di più. Pensa che in 3 mesi riuscirai ad ammortizzarne il prezzo e a risparmiare significativamente.
- Impara a chiedere consiglio agli esperti: molte agenzie regionali e provinciali per l’energia e anche le associazioni dei consumatori forniscono gratuitamente degli opuscoli informativi, oltre a indirizzi di professionisti che possono aiutarci.
Inoltre, per installare il fotovoltaico e per tutti i dubbi su questo investimento, rivolgiti a
Questo è ciò che puoi fare tu per rendere le tue abitudini più ecosostenibili, scopri invece cosa possiamo fare noi per rendere la tua casa ecologica grazie alle energie rinnovabili e le tecnologie pulite. Richiedici una consulenza gratuita!