Gli ottimizzatori e il fotovoltaico con accumulo: come installarlo. Spesso e volentieri non installi il fotovoltaico con accumulo da zero. Sei propenso a scegliere le batterie di accumulo come un aggiornamento del tuo attuale impianto fotovoltaico. Questo ovviamente richiederà una personalizzazione dell’impianto che dipenderà da ciò che era già stato precedentemente installato. Ovviamente noi di ADDIOCONTATORE restiamo a tua disposizione per qualunque dubbio, seguendoti nei passaggi necessari per l’eventuale trasformazione.
I 5 vantaggi “cronologici”
Scelta per scelta, potrai scoprire da solo perché è utile avere il fotovoltaico con accumulo a casa. Primo vantaggio: partiamo dalle detrazioni. Il fotovoltaico con accumulo gode della detrazione Irpef al 50% contenuta nel cosiddetto “bonus rinnovabili”, quindi si conferma il risparmio spalmato negli anni. Secondo vantaggio: si accede a un mercato che ha una crescita enorme. Gli impianti a energia rinnovabile sono aumentati del 10% nell’ultimo anno. Inoltre i sistemi di accumulo per il fotovoltaico iniziano a essere integrati dalla nascita negli impianti. Terzo vantaggio: gli accumulatori riducono il tempo di ritorno per l’investimento nel fotovoltaico e sono una preparazione per il prossimo futuro.
I vantaggi finali del fotovoltaico con accumulo
Gli ultimi due vantaggi infatti si rivolgono proprio al futuro. Il primo è quello di potersi permettere di legare al fotovoltaico gran parte dei consumi della casa, oltre quello energetico. Basti pensare al riscaldamento (con la pompa di calore) o alla cucina. Infatti i piani a induzione sfruttano un importante quantitativo di energia per funzionare. Inoltre puoi sfruttare l’energia prodotta anche per ricaricare a casa la tua macchina elettrica, che sta diventando sempre più diffusa dopo i numerosi limiti imposti a macchine a benzina e diesel. Infine c’è il ritorno economico. Il prossimo futuro vedrà i singoli impianti fotovoltaici connessi in una rete comune per fornire energia allo Stato con evidenti vantaggi per entrambe le parti in causa.