Se stai pensando di risparmiare sul fotovoltaico, Sei completamente fuori strada!
CHE COS’È UN COSTO?
Un costo è un flusso di denaro uscente. Quindi denaro che non torna più.
CHE COS’È UN INVESTIMENTO?
L’investimento è l’impiego di un capitale inziale per raggiungere un obiettivo finale: nel nostro caso un RISPARMIO A VITA. Perché il risparmio è il primo GUADAGNO.
Facciamo un esempio…
Mettiamo che il tuo guadagno mensile è di 2.000,00 € e che il tenore di vita della tua famiglia ne assorba 1.500,00 di euro. La tua ricchezza è di 500,00€ su base mensile.
Hai fortuna, o te la sei costruita, e passi ad un guadagno di 3.000,00€ al mese. Perdi di vista il re del guadagno e cominci a largheggiare… che se fosse un caso isolato ci starebbe tutto. Ma dai l’esempio sbagliato ed i tuoi familiari largheggiano anch’essi ed il tenore di vita della tua famiglia arriva a 2.600,00€ al mese, la tua ricchezza è di 400,00€ su base mensile.
Banale. Ma non troppo vero? Paradossalmente c’è chi si spacca il cuore per guadagnare di più, trovandosi con una ricchezza inferiore come nell’esempio. Che sfiga…
Vuoi veramente essere più ricco?
TAGLIA I COSTI. Cioè risparmia.
Non sto dicendo che bisogna vivere in ristrettezza. Certamente però, gli sprechi vanno evitati!!! E questo lo sostengo con forza!!!
Amico lettore, ma le bollette non sono forse lo spreco più grande che ci sia? Caspita, non finiscono mai e sono in costante e perentorio aumento!!!
Ma torniamo all’argomento.
Quindi costo ed investimento hanno in comune un flusso di denaro uscente ma la differenza è enorme..
SPIEGHIAMOCI MEGLIO !
Mettiamo ad esempio una persona che vive in affitto e paga un pigione mensile di € 500,00 con un’aspettativa di vita di ULTERIORI 60 anni, e prendiamo di riferimento un periodo di 30 anni di permanenza in quell’abitazione.
30 anni x 12 mesi = 360 mesi x 500,00€ = 180.000,00 €, senza contare l’aumento del pigione come da adeguamenti ISTAT.
Mettiamo ad esempio la stessa persona che trasforma i 500,00 € di affitto in 500,00 € di mutuo x 15 anni, e con un periodo di permanenza sempre di 30 anni. 15 x 12 = 180 mesi, moltiplicato per 500,00 € mensili di mutuo = 90.000,00 €.
La persona che ha deciso di trasformare l’affitto in mutuo su un periodo di 30 anni ha risparmiato, e quindi guadagnato, 90.000,00 €.
L’affitto quindi è un COSTO. Il mutuo è un INVESTIMENTO.
Entrambi però hanno avuto un flusso di denaro uscente di € 500,00 al mese.
PENSI CHE CI SIA DIFFERENZA??
Prova a paragonare le bollette ad un affitto in aumento, e l’investimento per un impianto fotovoltaico con accumulo al litio ad un mutuo a tasso fisso.
SECONDO TE COSA CONVERREBBE??
Quindi, caro amico lettore, con le energie rinnovabili, che per comodità paragoniamo adesso ad un mutuo a tasso fisso, non potrai mai avere un costo, bensì, realizzare il tuo investimento a resa garantita.
NON SONO STATO ANCORA CHIARO??
Se realizzassi i tuoi impianti con un investimento mensile più o meno pari al costo delle bollette che paghi oggi e dopo un periodo che va dai 4 ai 10 anni non paghi niente più da un punto di vista energetico, quanto risparmi in circa 40 anni?
E se a questo aggiungi gli aumenti delle bollette che sicuramente ci saranno, il tuo risparmio, RE DEL GUADAGNO, non cresce di anno in anno?
ED IL RISPARMIO non è forse il primo guadagno?
In definitiva quindi, qualunque sia il costo dei tuoi impianti, stai certo che si autofinanzia senza modificare il tuo attuale bilancio economico annuo, altrimenti non procediamo proprio!
Questo è realizzabile anche grazie all’incentivazione dello Stato a fondo perduto destinato a chi non inquina più. TU MAGARI!!!
Naturalmente, se vuoi scoprire subito tutto, ma proprio tutto, su come creare la tua indipendenza, come se ti “staccassi” dalle reti, puoi in qualsiasi momento concordare una consulenza gratuita con un nostro Energy Manager cliccando sul link in basso.
Concordiamo una Consulenza Gratuita!
In questo modo saprai subito, con certezza, se potrai realizzare la tua casa stand-alone, oppure no.
Alla Tua Indipendenza Energetica!
Addiocontatore